Limite di una funzione a due variabili (esercizio)
dovrei calcolare il limite della seguente funzione fratta a due variabili
dovrei calcolare il limite della seguente funzione fratta a due variabili
Indichiamo con
Ricordando il teorema delle restrizioni, calcoliamo il limite usando come restrizione il fascio di rette passante per il punto
Poichè il limite della restrizione è uguale a 0 e quindi non dipende da
dove in questo caso
Notiamo che
per cui si ha che
Quindi, se consideriamo
Pertanto, possiamo concludere che il limite esiste ed è uguale a 0.